Le performances del Gamba / Alice nel Paese delle meraviglie

15.09.19 | 14.00-19.00

Performance partecipata di aggregazione sociale e condivisione della cultura: lettura pubblica e integrale del romanzo di Lewis Carroll Alice nel Paese delle meraviglie realizzata da tutti i lettori volontari che vi vogliono partecipare. Azione realizzata in collaborazione con i gruppi di lettura del Sistema bibliotecario valdostano.

L’esperienza di una lettura comune ad alta voce è al tempo stesso straniante e potente, perché scardina la prassi della lettura intima e silenziosa. Prassi che è divenuta tale, che è mutata, definendo in epoca medievale, la fisionomia di un nuovo soggetto, il lettore, e con esso ha gettato le basi per il cosmopolitismo illuminista. Leggere oggi, in comune e ad alta voce, parla di una difficoltà che ci costituisce e di una prassi che ci ha costruito.

Perché Alice nel paese delle meraviglie? Per almeno due buone ragioni: perché un classico, alla stregua della prassi della lettura, è qualcosa che portiamo in noi inconsapevolmente, che ci guida senza chiederci il permesso, che concorre nascostamente a definire le nostre possibilità; e poi perché, grazie alla costruzione narrativa così piana e complessa del romanzo, è sempre possibile per il lettore/spettatore accedere in ogni momento alle vicenda della piccola Alice.

La partecipazione è libera e spontanea, sebbene, per ragioni puramente organizzative, è bene segnalare la propria presenza in qualità di lettrice o lettore o ascoltatore compilando questo form: